01 Giu 2008 Sul diritto di soggiorno del familiare in caso di ritorno nello Stato membro di cittadinanza. Corte di Giustizia delle Comunità Europee, Grande Sezione, sentenza 11 dicembre 2007. in DEFAULT Qualora un lavoratore comunitario migrante faccia ritorno nello Stato membro di origine, i suoi familiari, in …
27 Ott 2008 La sussistenza di una responsabilità per “culpa in eligendo” in capo al committente non può desumersi in re ipsa dalla verificazione del danno. Cassazione – Sezione III civile – 3 dicembre 2007, n. 25173. in DEFAULT Al fine di ritenere configurabile una responsabilità del condominio per culpa in eligendo in relazione ai …
27 Ott 2008 Termine essenziale e risoluzione del contratto. Cassazione – Sezione II civile – 6 dicembre 2007, n. 25549. in DEFAULT La locuzione "...entro e non oltre..." contenuta in un contratto non può essere, di per sé sola, …
01 Giu 2008 E’ assimilabile il servizio prestato presso una s.p.a. con partecipazione pubblica al servizio prestato alle dipendenze di enti pubblici o di enti di diritto pubblico o aziende pubbliche. T.A.R. Toscana, Firenze, sezione II, sentenza 11 ottobre 2007 n. 3202. in DEFAULT Deve ritenersi illegittimo l’operato di una commissione di gara, in sede concorsuale, nella misura in …
27 Ott 2008 II. Affermata la responsabilità contrattuale della banca per pagamento di un assegno a persona non legittimata. Cassazione Civile, Sezioni Unite, sentenza del 26 giugno 2007, n. 14712. in DEFAULT L’art. 43 l. assegni stabilisce che l'assegno emesso con clausola di non trasferibilità …
01 Giu 2008 Sulla nozione di “evento dannoso” rilevante ai fini della riduzione dell’equo indennizzo. T.A.R. Abruzzo, Pescara, sentenza 4 dicembre 2007 n. 921. in DEFAULT Con questa importante sentenza il G.A. abruzzese ha sancito che ai sensi dell’art. 2 della L. 23 dicembre …
01 Giu 2008 Ancora in materia di occupazione usurpativa e di conseguente risarcimento del danno. Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 30 novembre 2007, n. 6124. in DEFAULT Deve ritenersi sussistente la giurisdizione amministrativa esclusiva in materia di procedimenti di esproprio, …
27 Ott 2008 Nel mutuo di scopo (o contratto di finanziamento) la traditio costituisce oggetto di un’obbligazione del finanziatore e non elemento costitutivo del contratto. Cassazione – Sezione III civile – 3 dicembre 2007, n. 25180. in DEFAULT Il mutuo di scopo (o contratto di finanziamento) è una figura contrattuale, del tutto autonoma e distinta da …
01 Giu 2008 Transazione e infedeltà del patrocinatore. Cassazione penale, Sez. II, sentenza 7 dicembre 2007, n. 45992. in DEFAULT La fattispecie criminosa di cui all'art. 380 c.p. configura un reato proprio, nel senso che soggetto attivo deve …
01 Giu 2008 Il trust di Salvatore Mazzamuto, Professore ordinario di istituzioni di diritto privato nell'Università Roma Tre. in DEFAULT 1. La Convenzione dell’Aja sulla legge applicabile ai trust. – 2. Portata ed efficacia della …
01 Giu 2008 Quel luccichio, un po’ sbiadito, delle azioni d’oro. Corte di giustizia europea, Sez. I, 6/12/2007 n. C-464/04 in DEFAULT Le disposizioni nazionali non possono conferire agli Stati o agli enti pubblici la facoltà di esercitare un …
01 Giu 2008 Vi è l’obbligo di comunicare l’avvio del procedimento per le fattispecie antecedenti l’entrata in vigore della L. 241/90? Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 5 dicembre 2007 n. 6183 in DEFAULT Per i giudici di Palazzo Spada non sussiste l’obbligo di comunicare l’avvio del procedimento ai sensi …