01 Giu 2008 Responsabilità penale degli amministratori societari senza deleghe per reati commessi da altri amministratori (delegati). Cassazione penale, sez. V, sentenza 19 giugno 2007, n. 23838. in DEFAULT La riforma della disciplina della società, portata dal Dlgs 6/2003, ha indubbiamente alleggerito gli oneri e …
01 Giu 2008 L'indiscutibile attualità della Franzese. Cassazione penale, sez. IV, sentenza 3 ottobre 2007, n. 36162. in DEFAULT In tema di colpa professionale medica, specie con riferimento alle condotte omissive, l'interpretazione …
24 Ott 2008 Danno ambientale risarcibile è anche il danno derivante medio tempore dalla mancata disponibilità di una risorsa ambientale intatta. Cassazione – sezione III civile – 2 maggio 2007 n. 16575. in DEFAULT 1) Integra il danno ambientale risarcibile anche il danno derivante, medio tempore, dalla mancata …
01 Giu 2008 In tema di silenzio della P.A. e di contrapposti diritti soggettivi. Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 16 novembre 2007 n. 5834. in DEFAULT Per i giudici di Palazzo Spada la procedura prevista dall’art. 21 bis della legge n. 1034 del 1971, …
01 Giu 2008 Situazioni giuridiche “nuove” e giudizio di ottemperanza. Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 16 novembre 2007 n. 5842. in DEFAULT Come noto l’oggetto del giudizio di ottemperanza è caratterizzato dalla puntuale verifica da parte del …
01 Giu 2008 Dal cibo al dente al dente nel cibo. Cassazione penale, sez. III, sentnenza 26 novembre 2007, n.43840. in DEFAULT L'obbligo di vigilare adeguatamente e di fornire, anche attraverso un apposito codice di sicurezza da seguire nella …
24 Ott 2008 La perdita del diritto alla sessualità costituisce un danno esistenziale. Cassazione – sezione III civile – 2 febbraio 2007 n. 2311. in DEFAULT La perdita o la compromissione anche soltanto psichica della sessualità (come avviene nei casi di stupro o …
01 Giu 2008 Ricorso notificato al contrinteressato non vincitore del concorso. T.A.R. Lazio, Roma, sezione III quater, sentenza 26 novembre 2007 n. 11756. in DEFAULT In materia di concorsi pubblici, vale un principio generale secondo il quale i criteri di valutazione dei titoli …
01 Giu 2008 Vita... da cani. Cassazione penale, sez. III, sentenza 28 novembre 2007, n. 44287. in DEFAULT Configurano il reato di maltrattamenti, anche nella formulazione novellata, non soltanto quei comportamenti che …
01 Giu 2008 Interesse ad impugnare l’esclusione degli altri concorrenti in ipotesi di mancata previsione della lex specialis. Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana in sede giurisdizionale, sentenza 21 novembre 2007 n. 1056. in DEFAULT Il concorrente che si dolga dell’illegittima esclusione di altri concorrenti, ha interesse ad impugnare …
01 Giu 2008 Rileva ex art. 388, comma 2 c.p., anche una mera omissione? Cassazione penale, Sezioni Unite, sentenza 5 ottobre 2007, n.36692. in DEFAULT Il mero rifiuto di ottemperare ai provvedimenti giudiziali previsti dall'art. 388 comma 2 c.p. non costituisce …
01 Giu 2008 Stato vegetativo permanente: la Cassazione fa chiarezza sul diritto di morire. Cassazione Civile, sez. I, sentenza del 16 ottobre 2007, n. 21748. in DEFAULT 1. La vicenda processuale. – 2. Poteri decisionali del rappresentante legale in caso di incapacità del …