Corso frontale Avvocato Intensivo Reggio Calabria 2022 - ORALE RAFFORZATO
Anche per la sessione 2022/2023, il Ministero ha riconfermato la modalità di svolgimento della prima prova dell'esame di abilitazione alla professione forense mediante il cosiddetto Orale Rafforzato.
Con il nostro metodo il 90% dei nostri corsisti ha superato brillantemente l'esame al primo tentativo.
Corso aggiornato alle nuove modalità dell’Orale Rafforzato!
Si tratta di una possibilità che avevamo tenuto in considerazione nella predisposizione dei programmi e dei calendari del corso intensivo.
I criteri alla base dell'Orale Rafforzato nobilitano e confermano il "Metodo" che la nostra scuola adotta da anni - quello dell’interlocuzione ragionata per la soluzione dei casi – arricchito ulteriormente dai principi di immediatezza, estemporaneità e approfondimento sostanziale/processuale delle questioni pratico-applicative oggetto della prima prova orale.
Dopo OLTRE 20 anni di esperienza nella formazione e preparazione di oltre 2.000 praticanti avvocati, oggi giovani avvocati, molti dei quali già di successo, la scuola di formazione Dike Formazione - Il Diritto per i Concorsi ha sviluppato le metodologie didattiche necessarie per consentire all’aspirante avvocato di affrontare con estrema sicurezza e tranquillità le prove d’esame.
L’esperienza acquisita ci permette di avere piena consapevolezza del corretto svolgimento delle prove d’esame.
Durante il corso, di prevalente taglio teorico-pratico, i partecipanti verranno gradualmente guidati nella conoscenza delle tecniche di ragionamento per l'analisi e lo svolgimento di casi e questioni in forma orale.
Al termine del corso verrà simulata la prova di esame orale, così da consentire al candidato di avere piena contezza delle difficoltà – anche emotive e psicologiche – che incontrerà il giorno d’esame.
Tutti gli elaborati saranno oggetto di correzione con giudizio individualizzato che seguirà i criteri valutativi adottati dalla commissione d'esame. A cadenza mensile verrà, inoltre, inviata una ulteriore scheda di valutazione che evidenzierà carenze e miglioramenti degli elaborati svolti in quell'arco temporale.
Sarà fornito materiale didattico a supporto delle lezioni ed esercitazioni (prima e dopo le lezioni).
Alla fine del corso i partecipanti saranno messi in condizione non solo di avere conoscenza delle tematiche “calde” sulle quali focalizzare il proprio studio finale in vista dell’esame, ma avranno soprattutto imparato ad utilizzare le conoscenze giuridiche ai fini dell'esposizione di un caso per il superamento della prova.
Dike Formazione: da oltre 20 anni gli aspiranti avvocati si affidano con successo alla nostra scuola.
Il Corso garantisce ai praticanti avvocati un metodo di studio, ragionamento ed esposizione che consentirà di affrontare ogni tipo di questione/caso in sede d'esame.
Particolare attenzione verrà data alle tecniche di ragionamento, di argomentazione e di scrittura quali punti di forza per la redazione di elaborati eccellenti e competitivi su ogni caso e questione.
Il corsista non sarà semplice spettatore ma PROTAGONISTA ATTIVO, dovrà mettersi in gioco, proporre soluzioni, sollevare eccezioni, formulare pareri e redigere l’atto più appropriato a difesa del proprio assistito, a prescindere dalle modalità di svolgimento dell’esame (con o senza codici annotati)
∎ 45 esercitazioni in aula e a casa con correzione individuale
∎ 45 dispense ragionate con schemi di svolgimento degli argomenti affrontati
∎ 15 incontri in aula
∎ 2 Simulazioni d’esame
∎ 1 giornata “Full immersion” finale sulle questioni più attuali
∎ Modulo di amministrativo per coloro che ne facessero richiesta
∎ Colloqui individuali con i docenti
∎ Tutoraggio costante
∎ Materiale didattico cartaceo fornito al momento dell’iscrizione
∎ Dispense di aggiornamento pubblicate sulla Piattaforma online
in preparazione
in preparazione
Nessuna notizia disponibile