Il risarcimento del danno in tema di occupazione appropriativa. Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 16 novembre 2007 n. 5830.
Nel caso di mancata conclusione del procedimento espropriativo e quando vi è una occupazione sine titulo (imputabile all’Amministrazione che abbia occupato l’area, anche se poi questa è stata concessa ad altri), si realizza un illecito permanente della P.A. la quale ha l’obbligo di disporre la restituzione del suolo e di risarcire il danno cagionato medio tempore non soggetto, peraltro, ad alcuna prescrizione anche se l’opera pubblica o di interesse pubblico è ultimata e, salvi, in ogni caso, i rapporti interni tra l’autore dell’illecito e i suoi beneficiari nonché il potere ex art. 43 d.P.R. n. 327 del 2001 di fare venire meno l’obbligo di restituzione ab extra, con l’atto di acquisizione del bene.
Attenzione!
Per leggere la sentenza intera e la nota d'autore occorre essere un utente registrato.