Corso online Corte dei Conti ordinario 2023
Durata corso: da marzo 2023 sino a dicembre 2023
OPEN DAY VENERDì 10 MARZO 2023 (dalle 17.30 alle 20.00 circa)
LEZIONE INTRODUTTIVA CON TUTTI I DOCENTI
Consigli bibliografici
Per diritto amministrativo
Manuale di diritto amministrativo – Parte Generale e Speciale (F. Caringella, Dike editrice) oppure Manuale ragionato di diritto amministrativo (F. Caringella, Dike editrice)
Per diritto civile
Manuale di Diritto Civile F. Caringella - L. Buffoni, Dike editrice) oppure Manuale ragionato di diritto civile - (F. Caringella, Dike editrice)
Per Contabilità e Diritto Processuale Contabile
La nuova Corte dei Conti: Responsabilità, pensioni, controlli Istituzioni di diritto tributario (TenoreV., Giuffrè, ul. Ed.), Compendio di Contabilità di Stato e degli enti pubblici 2021 (R.Loiero, DIKE Giuridica u.ed.) oppure Compendio di Contabilità di Stato (A. Monorchio-V.G. Mottura , Cacucci ul.ed.), Commentario alla nuova legge di Contabilità e Finanza Pubblica (R.Loiero, DIKE Giuridica u.ed.), Codice della contabilità pubblica 2021 (Angelo Buscema, Eugenio Madeo (DIKE Giuridica u.ed.)
IN PREPARAZIONE
OPEN DAY VENERDì 10 MARZO 2023 (dalle 17.30 alle 20.00 circa)
LEZIONE INTRODUTTIVA CON TUTTI I DOCENTI
Tutti gli importi sono comprensivi dell'I.V.A.
- Per i nuovi iscritti Unica soluzione 2000 € i.i.
- Per gli iscritti ad altri nostri corsi (anche di edizioni passate) Unica soluzione 1800 € i.i.
- Per chi ha frequentato il corso Corte dei Conti 2022 Unica soluzione 1400 € i.i.
- Per chi segue il corso ordinario per referendario TAR 2022 - 2023 Unica soluzione 1000 € i.i.
Consulta le FAQ per avere una rapida risposta alle tue domande
Domande generali
Corsi on line
Correzione temi
OPEN DAY VENERDì 10 MARZO 2023 (dalle 17.30 alle 20.00 circa)
LEZIONE INTRODUTTIVA CON TUTTI I DOCENTI
Argomenti centrati in pieno anche con le successive prove del 25, 26 e 27 gennaio!!!
Nessuna notizia disponibile