Corso online Procuratore dello Stato 2022
Fai clic qui per visualizzare il bando
E' possibile iscriversi anche a corso iniziato con recupero del pregresso.
- Il rapporto obbligatorio: nozione, principi, fonti e vicende. La responsabilità contrattuale.
- L’autonomia negoziale: il contratto in generale.
- Illecito aquiliano. Diritti reali; famiglia e successioni.
- I principi generali del processo: la cognizione piena.
- Le impugnazioni: profili generali. Appello, ricorso per Cassazione, revocazione e opposizione di terzo. Esecuzione forzata e procedimenti speciali.
- Le problematiche più attuali relative ai singoli contratti tipici e atipici
DIRITTO PENALE/PROCEDURA PENALE
- I principi generali.
- Le fonti sovranazionali. Il diritto penale europeo.
- La struttura del reato
- Le forme di manifestazione del reato.
- I principi generali del processo penale tra diritto nazionale e diritto europeo. Le indagini preliminari, la custodia cautelare e l’esercizio dell’azione penale.
- Il dibattimento e i riti alternativi. Il modello orale alla luce della giurisprudenza costituzionale. Le impugnazioni. appello, Cassazione e revisione. Il superamento del dogma del giudicato alla luce della giurisprudenza CEDU.
- I singoli reati codicistici ed extracodicistici. Le questioni più attuali.
DIRITTO AMMINISTRATIVO/PROCESSUALE AMMINISTRATIVO
- I principi.
- Interesse legittimo: profili sostanziali e processuali; fonti, enti pubblici e organizzazione amministrativa.
- Provvedimento amministrativo. Contratti pubblici.
- L’azione amministrativa: procedimento, provvedimento e contratto.
- Il sistema della giustizia amministrativa. Riparto di giurisdizione. Processo amministrativo.
-
I singoli settori dell’azione amministrativa: problemi attuali.
CALENDARIO*
E' sempre possibile iscriversi con recupero delle lezioni pregresse.
Le lezioni avranno inizio alle 17.00 per terminare alle 19.00 circa, salva diversa indicazione
- mercoledì 29 settembre PRIMA lezione di diritto amministrativo - I principi
- mercoledì 6 ottobre PRIMA lezione di diritto civile - Il rapporto obbligatorio: nozione, principi, fonti e vicende. La responsabilità contrattuale.
- martedì 19 ottobre PRIMA lezione diritto penale - I principi generali
- giovedì 4 novembre, DALLE 18 ALLE 19.30, FOCUS di diritto penale - Le fonti sovranazionali, il diritto penale europeo: le nuove frontiere CEDU LEZIONE APERTA
- martedì 16 novembre SECONDA lezione di diritto amministrativo e processuale - Interesse legittimo: profili sostanziali e processuali; fonti, enti pubblici e organizzazione amministrativa (Dalle 16.00 alle 20.00)
- martedì 30 novembre SECONDA lezione di diritto civile e processuale - L’autonomia negoziale: il contratto in generale e le problematiche più attuali relative ai singoli contratti tipici e atipici.
- martedì 7 dicembre SECONDA lezione di diritto penale e procedura - Struttura del reato (Dalle 16.00 alle 19.00)
- martedì 14 dicembre lezione tecniche di redazione
- martedì 11 gennaio TERZA lezione di diritto amministrativo e processuale - Provvedimento amministrativo. Contratti pubblici
- lunedì 7 febbraio TERZA lezione di diritto civile e processuale - Illecito aquiliano. Diritti reali. Famiglia e successioni.
- martedì 8 febbraio TERZA lezione di diritto penale e procedura -Le forme di manifestazione del reato (dalle 17.00 alle 19.30 circa)
- martedì 22 febbraio QUARTA lezione di diritto amministrativo e processuale - L’azione amministrativa: procedimento e silenzio (dalle 16.00 alle 19.00)
- martedì 22 marzo QUARTA lezione di diritto civile e processuale - I principi generali del processo: la cognizione piena.
- martedì 26 aprile QUARTA lezione di diritto penale e procedura - I principi generali del processo penale tra diritto nazionale e diritto europeo. Le indagini preliminari, la custodia cautelare e l'esercizio dell'azione penale.
- mercoledì 18 maggio, dalle 14.00 alle 20.00, lezione parte speciale amministrativo, civile, penale
- martedì 24 maggio QUINTA lezione di diritto amministrativo e processuale. Il sistema della giustizia amministrativa. Riparto di giurisdizione. Processo amministrativo.
- martedì 14 giugno, dalle 16.00 alle 18.00, QUINTA lezione di diritto civile e processuale - Le impugnazioni: profili generali. Appello, ricorso per Cassazione, revocazione e opposizione di terzo. Esecuzione forzata e procedimenti speciali.
- martedì 28 giugno QUINTA lezione di diritto penale e procedura - Il dibattimento e i riti alternativi. Il modello orale alla luce della giurisprudenza costituzionale. Le impugnazioni: appello, Cassazione e revisione. Il superamento del dogma del giudicato alla luce della giurisprudenza CEDU.
- full immersion DA FISSARE in base alle tempistiche concorsuali
Tutti gli importi sono comprensivi dell'I.V.A.
- Per i nuovi iscritti Unica soluzione 1500 € i.i.
- Per gli iscritti ad altri nostri corsi (anche di edizioni passate) Unica soluzione 1000 € i.i.
- Per chi frequenta attualmente il nostro corso di magistratura Unica soluzione 700 € i.i.
Consulta le FAQ per avere una rapida risposta alle tue domande
Domande generali
Corsi on line
Correzione temi
E' possibile iscriversi a corso iniziato con recupero del pregresso, il corso si concluderà nell'imminenza dello scritto.
Il diario delle prove scritte per il concorso 10 posti Procuratore di Stato sarà pubblicato il 24 giugno 2022
Nessuna notizia disponibile