I corsi frontali Il diritto per i concorsi
Direzione Scientifica
Valter CAMPANILE (Avvocato dello Stato)
durata corso: 14 settembre 2018 - dicembre 2018
sede corso: "Villaggio del fanciullo" (Bari, piazza Giulio Cesare, vic. Policlinico)
PRESENTAZIONE
Per superare l’esame di avvocato non basta “sapere”, ma occorre soprattutto “saper fare”.
Dopo ben oltre un decennio di esperienza nella formazione e preparazione di oltre 2.000 praticanti avvocati, [...] Vai alla
scheda
Cosa Cambia?
A partire dalla sessione 2018 sono cambiate le regole dell’esame di abilitazione alla professione di avvocato.
La più importante novità è costituita dall’entrata in vigore del DIVIETO di utilizzare i codici annotati con la giurisprudenza.
La possibilità di uso di tali codici ha consentito per anni di disporre in sede d’esame di un [...] Vai alla
scheda
Direzione Scientifica
Valter CAMPANILE (Avvocato dello Stato)
durata corso: 14 settembre 2018 - dicembre 2018
sede delle lezoni: Villaggio del fanciullo (Piazza Giulio Cesare, vic. Policlinico - Bari)
sede delle esercitazioni in aula : Sede dell'AIGA (Via Antonio Gramsci n. 107/i scala d -Foggia)
PRESENTAZIONE
Per superare l’esame di avvocato non basta “sapere”, ma occorre soprattutto “saper fare”.
Dopo ben oltre [...] Vai alla
scheda
Direzione Scientifica
Valter CAMPANILE (Avvocato dello Stato)
durata corso: 14 settembre 2018 - dicembre 2018
sede corso: Hotel Zenit Salento (Via Adriatica ang. via Ferrando - Lecce) - Villaggio del fanciullo (Piazza Giulio Cesare, vic. Policlinico - Bari)
PRESENTAZIONE
Per superare l’esame di avvocato non basta “sapere”, ma occorre soprattutto “saper fare”.
Dopo ben oltre un decennio di esperienza [...] Vai alla
scheda
Cosa Cambia?
A partire dalla sessione 2018 sono cambiate le regole dell’esame di abilitazione alla professione di avvocato.
La più importante novità è costituita dall’entrata in vigore del DIVIETO di utilizzare i codici annotati con la giurisprudenza.
La possibilità di uso di tali codici ha consentito per anni di disporre in sede d’esame di un [...] Vai alla
scheda
Cosa Cambia?
A partire dalla sessione 2018 sono cambiate le regole dell’esame di abilitazione alla professione di avvocato.
La più importante novità è costituita dall’entrata in vigore del DIVIETO di utilizzare i codici annotati con la giurisprudenza.
La possibilità di uso di tali codici ha consentito per anni di disporre in sede d’esame di un [...] Vai alla
scheda
Cosa Cambia?
A partire dalla sessione 2018 sono cambiate le regole dell’esame di abilitazione alla professione di avvocato.
La più importante novità è costituita dall’entrata in vigore del DIVIETO di utilizzare i codici annotati con la giurisprudenza.
La possibilità di uso di tali codici ha consentito per anni di disporre in sede d’esame di un [...] Vai alla
scheda
Cosa Cambia?
A partire dalla sessione 2018 sono cambiate le regole dell’esame di abilitazione alla professione di avvocato.
La più importante novità è costituita dall’entrata in vigore del DIVIETO di utilizzare i codici annotati con la giurisprudenza.
La possibilità di uso di tali codici ha consentito per anni di disporre in sede d’esame di un [...] Vai alla
scheda
Cosa Cambia?
A partire dalla sessione 2018 sono cambiate le regole dell’esame di abilitazione alla professione di avvocato.
La più importante novità è costituita dall’entrata in vigore del DIVIETO di utilizzare i codici annotati con la giurisprudenza.
La possibilità di uso di tali codici ha consentito per anni di disporre in sede d’esame di un [...] Vai alla
scheda
Cosa Cambia?
A partire dalla sessione 2018 sono cambiate le regole dell’esame di abilitazione alla professione di avvocato.
La più importante novità è costituita dall’entrata in vigore del DIVIETO di utilizzare i codici annotati con la giurisprudenza.
La possibilità di uso di tali codici ha consentito per anni di disporre in sede d’esame di un [...] Vai alla
scheda
Cosa Cambia?
A partire dalla sessione 2018 sono cambiate le regole dell’esame di abilitazione alla professione di avvocato.
La più importante novità è costituita dall’entrata in vigore del DIVIETO di utilizzare i codici annotati con la giurisprudenza.
La possibilità di uso di tali codici ha consentito per anni di disporre in sede d’esame di un [...] Vai alla
scheda
Direzione Scientifica
Valter CAMPANILE (Avvocato dello Stato)
PRESENTAZIONE CORSO ORDINARIO AVVOCATO BARI
Per chi si domanda “cosa posso fare per superare l’esame di abilitazione alla professione di avvocato?”, Accademia Juris – Il diritto per i concorsi ha la risposta giusta.
Dopo quattordici anni di formazione a giovani aspiranti avvocati, il nuovo corso ordinario di preparazione [...] Vai alla
scheda
Corso Teorico/Pratico.
In considerazione delle tracce estratte negli ultimi due anni, la direzione scientifica incentrerà le lezioni sull’approfondimento degli istituti giuridici in modo da mettere in condizione il discente di affrontare un qualsiasi argomento anche in assenza dei riferimenti giurisprudenziali sui codici.
Avrà più di un ruolo centrale l’acquisizione di tecniche di ragionamento, di argomentazione e di scrittura tali da consentire la redazione [...] Vai alla
scheda
Direzione Scientifica
Valter CAMPANILE (Avvocato dello Stato)
PRESENTAZIONE CORSO ORDINARIO AVVOCATO LECCE
Per chi si domanda “cosa posso fare per superare l’esame di abilitazione alla professione di avvocato?”, Accademia Juris – Il diritto per i concorsi ha la risposta giusta.
Dopo quattordici anni di formazione a giovani aspiranti avvocati, il nuovo corso ordinario di preparazione [...] Vai alla
scheda
Corso Teorico/Pratico.
In considerazione delle tracce estratte negli ultimi due anni, la direzione scientifica incentrerà le lezioni sull’approfondimento degli istituti giuridici in modo da mettere in condizione il discente di affrontare un qualsiasi argomento anche in assenza dei riferimenti giurisprudenziali sui codici.
Avrà più di un ruolo centrale l’acquisizione di tecniche di ragionamento, di argomentazione e di scrittura tali da consentire la redazione [...] Vai alla
scheda
Corso Teorico/Pratico.
In considerazione delle tracce estratte negli ultimi due anni, la direzione scientifica incentrerà le lezioni sull’approfondimento degli istituti giuridici in modo da mettere in condizione il discente di affrontare un qualsiasi argomento anche in assenza dei riferimenti giurisprudenziali sui codici.
Avrà più di un ruolo centrale l’acquisizione di tecniche di ragionamento, di argomentazione e di scrittura tali da consentire la redazione [...] Vai alla
scheda
Corso Teorico/Pratico.
In considerazione delle tracce estratte negli ultimi due anni, la direzione scientifica incentrerà le lezioni sull’approfondimento degli istituti giuridici in modo da mettere in condizione il discente di affrontare un qualsiasi argomento anche in assenza dei riferimenti giurisprudenziali sui codici.
Avrà più di un ruolo centrale l’acquisizione di tecniche di ragionamento, di argomentazione e di scrittura tali da consentire la redazione [...] Vai alla
scheda
(gratuita e aperta a tutti previa prenotazione obbligatoria)
Corso Teorico/Pratico.
In considerazione delle tracce estratte negli ultimi due anni, la direzione scientifica incentrerà le lezioni sull’approfondimento degli istituti giuridici in modo da mettere in condizione il discente di affrontare un qualsiasi argomento anche in assenza dei riferimenti giurisprudenziali sui codici.
Avrà più di un ruolo centrale l’acquisizione di tecniche di ragionamento, di [...] Vai alla
scheda
(gratuita e aperta a tutti previa prenotazione obbligatoria)
Corso Teorico/Pratico.
In considerazione delle tracce estratte negli ultimi due anni, la direzione scientifica incentrerà le lezioni sull’approfondimento degli istituti giuridici in modo da mettere in condizione il discente di affrontare un qualsiasi argomento anche in assenza dei riferimenti giurisprudenziali sui codici.
Avrà più di un ruolo centrale l’acquisizione di tecniche di ragionamento, di [...] Vai alla
scheda
Focus “I contratti pubblici: una sfida aperta”: una giornata di aggiornamento per fare il punto su un settore in perenne trasformazione, attraversato da incessanti proposte di riforma e continue innovazioni giurisprudenziali.
Il focus consente agli operatori e agli studiosi di ottenere una panoramica rapida e completa di tutti gli snodi nevralgici [...] Vai alla
scheda
Non hai avuto tempo per frequentare un corso?
Non perdere questa occasione!
Ti offriamo 3 imperdibili pacchetti formativi:
SIMULAZIONE D’ESAME
FULL IMMERSION
ALL INCLUSIVE [...] Vai alla
scheda
Per info visita la seguente pagina
http://www.corsolexfor.it/corsi.asp?idtipologia=3 [...] Vai alla
scheda
tutte le info sono disponibili al link che segue
http://www.corsolexfor.it/index.asp
INFORMAZIONI
Contattare i seguenti numeri dal
LUNEDI' al VENERDI' dalle ore 16.00 alle 19.00
Avv. Carapellesi +39.348.53.28.517 (anche su whatsapp)
Avv. Marzano +39.328.47.25.793 (anche su whatsapp)
[...] Vai alla
scheda